Training di potenziamento delle abilità sociali

Prosegue il Laboratorio condotto dalla dott.ssa Xaiz. Per partecipare scrivi a: info@lem-aps.org




Laboratorio di Pratica Filosofica

Il Laboratorio di Filosofia in pratica, o Pratica filosofica, come lo vogliamo chiamare, non si ferma mai!




L’Almanacco TUPS …presto in arrivo!

E’ in uscita

…l’Almanacco TUPS!

Cos’è l’Almanacco TUPS?

è un autoracconto. A scriverlo sono Tipi Umani Particolarmente Strani.

La presentazione all’Autcamp 2022 a Roma, l’8 e il 9 ottobre.

Prenotalo!




Aiutaci con il tuo 5×1000!

Ti capita di chiederti cosa puoi fare per un’Associazione non profit come la nostra?

C’è una cosa semplice, veloce e soprattutto indolore! Ricordati di destinarci il cinque per mille delle imposte che versi allo Stato, senza ulteriori aggravi per te.

Non ti costa nulla, solo il tempo di compilare il riquadro della dichiarazione dei redditi dedicato, indicando il codice fiscale della LEM e apponendo la tua firma, come nell’esempio che vedi qui sotto:

compilazione 5x1000 cf 97739030159

il nostro codice fiscale è 97739030159.

Potremo usare i fondi che lo Stato ci devolverà per portare avanti i nostri progetti e per continuare ad offrire uno spazio accogliente a tutti coloro che si rivolgono a noi.

Sostieni il nostro impegno a favore delle persone con autismo: ci mettiamo passione, tempo, pazienza, competenza.
Aiuta la navicella LEM a proseguire nella sua navigazione nel mondo della neurodiversità!

Se puoi, gira alle persone che conosci la nostra GIF animata, per allargare la platea dei possibili donatori.

Grazie!!




Torna il Laboratorio Obbiettivo Lavoro!

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del nostro laboratorio Obbiettivo Lavoro! Prenotatevi per partecipare all’ incontro di presentazione che si terrà Sabato 29 Gennaio alle 15 su piattaforma web. Vi aspettiamo!!




SONO TORNATI I LABORATORI LEM

Sono in svolgimento in presenza i laboratori organizzati per il 2021-2022 dalla LEM.

Si tratta del Laboratorio di Pratica Filosofica, alla sua quinta edizione, Il Laboratorio di Teatro, quello di Disegno e Pittura, il Club della lettura, l’attività di Nordic Walking e prossimamente il Laboratorio di Abilità Sociali. Le date sono fornite dal calendario. Per saperne di più, scrivici!




LEM partecipa a BOOKCITY MILANO

La nostra partecipazione a BOOKCITY MILANO 2021 con l’evento AUTISMO E SOCIETA’.

“Autismo, un fenomeno sociale”, il volume pubblicato da LEM a dicembre 2020, è una raccolta di scritti che fornisce molteplici e insoliti punti di osservazione del fenomeno Autismo, al di là degli aspetti medici.

Per parlarne con noi nell’evento organizzato per Bookcity 2021, ci sono Enrico Valtellina, Giovanni Magoni e Rocco Di Santo.

Vai all’evento.




Parte il 24 marzo il LABORATORIO DELLE EMOZIONI

Cari amici,
la crisi sanitaria che stiamo vivendo mette a dura prova il nostro buon umore!
L’associazione LEM vuole offrirvi un piccolo aiuto con il LABORATORIO DELLE EMOZIONI, che sarà realizzato in forma gratuita grazie al sostegno di Regione Lombardia.
Il Laboratorio sarà condotto in modalità a distanza sulla piattaforma Meet dalla dott.ssa Annalisa Xaiz tutti i mercoledì sera a partire dal giorno 24 marzo.
Il gruppo dei partecipanti è previsto in numero di 15, chi è interessato deve iscriversi tramite email a info@lem-aps.org entro il giorno 21 (le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo).
Attendiamo le vostre iscrizioni!




a dicembre parte il LABORATORIO DI POTENZIAMENTO ABILITA’ SOCIALI

Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di potenziamento delle abilità sociali realizzato grazie nell’ambito del progetto CHE BELLO ESSERE NOI, svolto in condivisione con la giovane associazione Punto Zero di Sesto San Giovanni, l’associazione Sconfinando e la Cooperativa La Grande Casa e grazie al sostegno della Fondazione Comunitaria Nord Milano.

Il laboratorio si svolge in un’ottica inclusiva, aperto alla partecipazione delle Associazioni che partecipano al progetto.

Nei contenuti proposti non si potrà non tenere conto dei tempi speciali in cui viviamo e della loro influenza sugli aspetti emotivi, ma anche relazionali, specie nei giovani. Il programma è quindi suscettibile di variazioni, per venire incontro alle esigenze dei singoli.

La partecipazione è gratuita, per iscrizioni scrivere a: info@lem-aps.org entro il 2 dicembre.

Per informazioni rivolgersi alla dott.ssa Annalisa Xaiz, che conduce il laboratorio, all’indirizzo annalisa.xaiz@gmail.com.




E’ disponibile per l’acquisto il nuovo libro AUTISMO, UN FENOMENO SOCIALE

Disponibile il nuovo volume di LEM dedicato a chi desidera comprendere il fenomeno Autismo dal punto di vista sociologico. Il libro, curato dal sociologo Rocco di Santo e dallo psicologo Giovanni Magoni, raccoglie efficaci contributi di professionisti esperti della materia.

Come riporta la prefazione, “l’obiettivo del volume è quello di analizzare l’Autismo non come una mera condizione di salute posta in un quadro nosografico, bensì come un fenomeno sociale, attraverso una lente di osservazione multidimensionale e (per questo) multiprofessionale”.

Il volume è disponibile per l’acquisto nel nostro catalogo